All’interno di tutti i musei si trovano sempre i bookshop museali dove acquistare gadget promozionali, un ricordo dell’esposizione che si è appena vista o delle mostre permanenti del museo. Si tratta di gadget atti a supportare la diffusione del patrimonio artistico del museo e rientrano tra gli acquisti d’impulso. Per questo se il gadget è quello giusto il consumatore sarà molto disponibile all’acquisto e,
inoltre, è possibile usare dei piccoli accorgimenti per rendere gli oggetti più accattivanti, diversificando l’offerta e il prezzo.
Ma quali sono i gadget più efficaci per un bookshop museale?
1) Notes o Agenda personalizzata
Sicuramente uno di gadget più amati dai visitatori di un museo, i notes o agende personalizzate sono bellissime da vedere e un gadget molto facile da utilizzare. Le copertine dei notes sono perfette per farvi stampare sopra le immagini dei quadri più significativi della mostra in corso. Andranno a ruba, anche perché sono un’ottima idea regalo!
2) Penne
Altro gadget da bookshop museale sono le penne personalizzate con lo sfondo di uno dei quadri e con titolo della mostra. Un articolo promozionale divertente e utile che molti decideranno di acquistare come ricordo. Penne arricchite dalla stampa di opere d’arte!
3) Matite
Le matite sono un gadget simile alla penna, ma leggermente più economico. Si tratta di un articolo che può andare a ruba considerato che grazie alle opere d’arte stampate avrà un tocco in più, ma sarà anche contenuto nei costi e quindi acquistato senza troppe questioni.
4) Shopper
Oltre alle agende, altro gadget molto amato, perfetto per bookshop museale sono le shopper in cotone o tnt. Sulla superficie è possibile stampare l’immagine di un quadro o la locandina della mostra. Per gli appassionati è un’articolo imperdibile perché potranno comodamente usarlo per portare in giro le proprie cose.
5) USB
Infine troviamo le chiavette usb da personalizzare con il titolo della mostra o il dettaglio di un’opera d’arte, facendo delle utilissime chiavette usb una vera opera d’arte.